|
Fernando Cardenal, il “crociato” dell'alfabetizzazione
ADDIO A GIOVANNI CUONO
UN SALUTO A NIAZI 5/7/13
IL LUNGO CAMMINO DI SAVERIO TUTINO 28/11/11
IL VIAGGIATORE CHE DIFENDEVA LA GEOGRAFIA 31/8/11
DEDICATO AD ALFREDO 16/3/09
RICORDO DI GIULIANA MALPEZZI 5/11/08
GIULIANA E L'ANIMA DELL'ASIA 18/8/08
CIAO ROCCO 19/7/08
IN MORTE DEL PADRE DEL DOI MOI 11/7/08
RICORDO DI SERGIO NOJA NOSEDA 4/2/08
I SEGRETI DELLA SUHARTO INC. NELLA TOMBA DELL'AUTOCRATE 29/1/08
ADDIO A SANTE SPADAVECCHIA 15/9/07
ADDIO A ODA MAKOTO,L'INTELLETTUALE CHE SCENDEVA IN PIAZZA
31/8/2007
E' MORTO FRANCO CARLINI 30/8/07
|
|
|
|
CIAO ROCCO 19/7/08
Se n'è andato a 46 anni, in un incidente col motorino a Roma, Rocco Carbone, scrittore, insegnante, intellettuale
|
Paola Caridi
Sabato 19 Luglio 2008
Rocco Carbone è morto nella notte tra il 17 e il 18 luglio, a piazza Albania a Roma. E' morto in un incidente stradale col motorino, ma della dinamica, delle cause, di cos'è successo non sappiamo nulla. Sappiamo che Rocco è morto, e Rocco - nonostante fosse nato a Reggio Calabria e della Calabria avesse introiettato pregi e difetti - era un esponente degli scrittori romani. A tutti gli effetti. Un intellettuale di quelli rari e di quelli seri, un uomo che aveva deciso di insegnare nel carcere di Rebibbia, un amico dei vecchi tempi, perso per le strade della vita e della quotidianità. Di quegli amici che non muoiono, neanche con la morte.
Leggi il ricordo di Rocco Carbone sul mio blog, invisiblearabs
|
|